Cos'è thymus serpyllum?

Thymus Serpyllum (Serpolino)

Il Thymus serpyllum, comunemente noto come serpolino, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae (Labiatae). È diffuso in tutta Europa e in Asia, e si trova spesso in ambienti aridi e soleggiati, come pascoli, prati e pendii rocciosi.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Si presenta come un piccolo arbusto strisciante, con fusti legnosi alla base e rami erbacei prostrati.
  • Foglie: Le foglie sono piccole, ovali o lanceolate, opposte e coperte di ghiandole oleifere. Sono responsabili del caratteristico profumo aromatico.
  • Fiori: I fiori sono piccoli, di colore rosa-violaceo, e sono raggruppati in infiorescenze globose all'estremità dei rami. La fioritura avviene in estate.
  • Profumo: Il serpolino emana un intenso profumo aromatico, simile al timo comune, ma con note più delicate e complesse.

Utilizzi:

  • Culinario: Il serpolino è utilizzato come erba aromatica in cucina per insaporire carni, zuppe, salse e altri piatti. Il suo sapore è più delicato rispetto al timo comune. Per saperne di più sull'uso culinario, consulta questa pagina.
  • Medicinale: Ha proprietà antisettiche, espettoranti e digestive. Viene utilizzato per alleviare tosse, mal di gola, problemi digestivi e infezioni delle vie urinarie. Per approfondimenti sulle proprietà medicinali del serpolino puoi visitare questa pagina.
  • Ornamentale: Grazie al suo portamento strisciante e alla sua fioritura prolungata, il serpolino è utilizzato come pianta ornamentale per coprire scarpate, giardini rocciosi e aiuole. Trova maggiori informazioni sull'utilizzo ornamentale qui.
  • Apicoltura: I fiori di serpolino sono molto apprezzati dalle api, che producono un miele aromatico e pregiato. Il suo ruolo nell'apicoltura è importante per la produzione di un miele di alta qualità.

Coltivazione:

  • Il serpolino è una pianta facile da coltivare. Predilige terreni ben drenati e posizioni soleggiate. Si propaga per seme o per talea.
  • La coltivazione del serpolino è relativamente semplice e adatta anche ai giardinieri principianti.

Sinonimi:

  • Thymus glabratus
  • Thymus chamaedrys

Avvertenze:

  • L'uso eccessivo di serpolino può causare irritazioni gastrointestinali.
  • In caso di gravidanza o allattamento, è consigliabile consultare un medico prima di utilizzare il serpolino a scopo medicinale.
  • È sempre consigliabile consultare un erborista o un medico prima di utilizzare qualsiasi pianta a scopo terapeutico. Approfondisci le avvertenze qui.